Laboratorio interno
Nel laboratorio C.D.A. sono presenti diversi strumenti di precisione, utilizzati per effettuare test qualitativi sui prodotti finali. Tra questi troviamo:
Il Glossometro digitale di alta precisione, uno strumento che misura la brillantezza mediante la rifl essione della luce su una superficie. Il nome deriva dall’unità di misura della brillantezza, il gloss per l’appunto. Il test inizia tarando lo strumento su un campione di riferimento, dove la brillantezza è pari a 0 Gloss. Successivamente viene misurata ponendo lo strumento sul campione in analisi; maggiore è la brillantezza maggiore sarà il numero di Gloss. Il valore restituito viene confrontato con quello di riferimento per quella fi nitura.
A cottura avvenuta di ogni strato di vernice applicata viene eseguito il test di adesione tramite Elcometer Cross Hatch Cutter, per verificarne l’aderenza alla superficie metallica. E’ uno strumento fondamentale per la misurazione dell’adesione di un rivestimento, poichè misura direttamente la forza richiesta per strappare una porzione di rivestimento dal substrato; il risultato in termini di pressione, fornisce quindi un dato quantitativo sul valore di adesione della vernice. Al fine di avere una buona prestazione, le vernici devono aderire al substrato su cui vengono applicate. Nella pratica si usano tre diversi metodi per stabilire la resistenza delle vernici e dei rivestimenti alla separazione dai substrati: prova di quadrettatura, prova di scalfittura 1 o 2T, prova di pull-off.
Il Micrometro Certificato, uno strumento di misura che garantisce l’esatto spessore della polvere applicata alla fine del ciclo di lavorazione. I micrometri sono particolarmente indicati per il controllo della qualità nei processi di verniciatura e zincatura. I risultati della misurazione si potranno ottenere rapidamente in loco grazie alla sua facile maneggevolezza. Tali strumenti, imprescindibili per misurare i rivestimenti di vernice, sono anche di grande aiuto al personale di servizio tecnico o agli addetti ai reclami.
Il Phmetro, un misuratore tascabile a tenuta stagna indicato per misurare il livello del ph presente nella vasca di lavaggio. Lo scopo è quello di arrivare a ottenere una perfetta pulizia del pezzo prima di passare al processo di verniciatura.
La Pistola per la verniciatura a polvere come quelle già presenti nell’impianto. Nel laboratorio viene effettuato lo stesso processo dal lavaggio, alla verniciatura ed infine alla cottura su un lamierino dove vengono poi effettuati i test sopra citati.