Il tunnel di granigliatura automatico con trasportatore a rulli motorizzati è un impianto in grado di granigliare (sabbiatura con graniglia metallica) lamiere, profili, serramenti, tubi, travi e strutture composte di vario genere in ferro allo scopo di pulire le superfici da residui di ossido, saldatura e vernice e prepararle alla eventuale fase successiva di verniciatura garantendo un aggrappo della vernice in profondità e una lunga durata dovuta alla conformazione di rugosità (aggrappo) superficiale dopo la granigliatura.
Il tunnel di granigliatura automatico CDA
Il nostro impianto, appena installato nello stabilimento di Bellante (TE) è unico in Abruzzo e tra i primi in Italia. Serve per sabbiare in maniera del tutto automatica e con una precisione senza precedenti profili metallici fino a 12 metri di lunghezza. Si presta all’ impiego con le più svariate misure di graniglia metallica (sferica e/o angolosa e/o cilindrica) e consente di ottenere differenti aspetti superficiali del materiale trattato (poco sabbiato – satinato – medio sabbiato – molto sabbiato – ruvido – molto ruvido – buccia d’arancia – rugosità differenti) in funzione della finitura desiderata, con un’accuratezza impensabile con la sabbiatura classica.



Caratteristiche peculiari
La granigliatrice CDA può essere utilizzata per svariati utilizzi: ha un passaggio utile di mm 1500 per 1000 di altezza ed è in grado di trattare pezzi lunghi sino a 12 metri.
L’impianto è dotato di n° 8 turbine di nuova generazione che garantiscono la fuoriuscita dei pezzi trattati con un grado di finitura SA 2,5 con riferimento alla normativa ISO 8501.
Completano la linea di granigliatura automatica le rulliere motorizzate di ingresso ed uscita pezzi con avanzamento a velocità variabile in funzione del grado di finitura richiesto.
Velocità di esecuzione, copertura totale delle superfici, omogeneità del trattamento superficiale sono le caratteristiche primarie del tunnel di granigliatura automatico.